Città (79.000 ab.) della Germania, nella Bassa Slesia nel distretto di
Dresda, sulla sinistra del fiume Neisse, al confine polacco. Miniere di lignite.
Industria vetraria. • St. - Antico insediamento slavo sorto intorno al
1000, passò nel 1253 al Brandeburgo e nel 1323 alla Boemia. Aderì
(1346) alla Lega della Lusazia e fu sede (1377-1396) dell'omonimo ducato.
Passò successivamente alla Sassonia (1635) e alla Prussia (1815). Alla
fine del secondo conflitto mondiale venne suddivisa tra Germania Orientale e
Polonia, alla quale toccò la parte orientale della città.