Stats Tweet

Gòngora y Argote, Luis de.

Poeta spagnolo. Cappellano d'onore di Filippo III, si dedicò alla poesia. Pervenne a quegli eccessi di stile, che da lui furono chiamati gongorismi e si attirò le ire dei suoi seguaci, tra cui Lope de Vega e Quevedo. In G. si distinguono due diverse maniere di poesia: la giovanile, di ispirazione agitata e talora picaresca; la seconda, che si rivela nella Fábula de Polifemo y Galatea (1611-13) e nelle Soledades, dove il poeta sfoggia il suo brillante preziosismo pieno di luci e di ombre, ricco di immagini e di sottintesi (Cordova 1561-1627).