Famiglia fiorentina, le cui origini risalgono a un
Orlando di Bilicozzo,
membro nel 1197 del consiglio del Comune, e al suo bisnipote
Gondo di
Ricovero. Ghibellini, i
G. nella seconda metà del XIV sec. si
divisero in due rami coi due figli di
Simone:
Salvestro,
capostipite del ramo che diede membri agli uffici, alle dignità di corte
e agli ordini cavallereschi sotto il principato mediceo e che si estinse nel
XVIII sec.; e
Lionardo, capostipite dell'altro ramo, dal quale derivano
le due linee di
G. tuttora esistenti in Firenze. Una propaggine del ramo
di Lionardo si stabilì in Francia col nipote Guidobaldo detto Antonio,
chiamato a corte da Caterina de' Medici.