Stats Tweet

Gémier, Firmin.

Pseudonimo di Firmin Tonnerre. Attore e direttore di teatro francese. Iniziò a recitare in teatri periferici di Parigi e dal 1892 al 1895 lavorò al Théâtre-Libre di Antoine, di cui più tardi (1906) assunse la direzione. Nel frattempo aveva ottenuto numerosi successi come attore e si era interessato ai problemi del teatro popolare sviluppando l'idea di un Théatre national populaire, che poté realizzare solo nel 1920 al Trocadéro. A questa formazione, che operò fino al 1933, si deve l'allestimento di importanti spettacoli, tra i quali L'avaro di Molière e Le armi e l'uomo di Shaw. Tra le altre più prestigiose realizzazioni di G. vanno ricordate quelle shakespeariane (Il mercante di Venezia, Antonio e Cleopatra). Innovatore della messinscena (tra l'altro instaurò l'uso di far recitare gli attori fra il pubblico), negli ultimi anni di vita G. si dedicò prevalentemente all'insegnamento ed introdusse in Francia i metodi di Stanislavskij (Aubervilliers 1869 - Parigi 1933).