Città (12.915 ab.) della Giordania nella provincia di Gerusalemme;
situata nella valle del Giordano a 250 m sotto il livello del mare. Giacimenti
di fosfati. Agrumi, frutta, datteri. Occupata dalle truppe israeliane nel 1967.
● Archeol. - Gli scavi riguardanti l'antica città di
G.
furono iniziati nel 1907 da una équipe tedesca, cui seguirono
successivamente quelli della British School of Archaeology e della American
School of Oriental Research di Gerusalemme. Il gruppo più antico della
città venne trovato in località Tell-es-Sultan e si fa risalire al
10.000 circa a.C. La città presenta altre tre fasi: un centro urbano
sulla collina con mura di mattoni, risalente al periodo del Bronzo Medio I; una
seconda cerchia di mura, alle pendici della collina, risalente al periodo del
Bronzo Medio II; delle rovine causate da varie distruzioni ed opere di
ricostruzione nel periodo del Ferro II. Gli archeologi non hanno rinvenuto alcun
elemento che confermi la tradizione biblica.