Stats Tweet

Gèrasa.

Città (2.500 ab.) della Transgiordania (odierna Gerash). Fu conquistata dai Romani, quindi dagli Arabi e distrutta da Baldovino II (1121). Sede nel 1878 di una colonia circassa. Rimangono imponenti rovine di edifici ellenistici: il foro, il ninfeo, il santuario di Artemide, le terme, due teatri. Importantissimo il complesso monumentale di età cristiana (IV-VII sec.), composto di numerosi edifici (la cattedrale a tre navate, con annessi il battistero, i bagni e le abitazioni ecclesiastiche, basiliche, chiese), portato alla luce dagli scavi americani (1928-34).