Il primo abbozzo di un nuovo individuo, nella produzione asessuale per
germinazione. ║
G. embrionale: accumulo di elementi cellulari, che
sporge dalla calotta superiore della vescicola blastodermica o blastocisti dei
mammiferi e dal quale trae origine l'embrione. ║
G. gustative:
organi chemiocettori della mucosa linguale dei mammiferi. Sono formati da
cellule raggruppate. ● Miner. - Pietra preziosa sfaccettata, con o senza
incisioni. ║
Acqua delle g.: trasparenza e limpidezza delle pietre
preziose. ● Elettr. -
G. luminosa: lampadina con vetro colorato,
usata per segnalare l'avvenuta chiusura di un circuito, o per scopi di
avvertimento negli impianti e negli apparati elettrici. ● Astron. - La
stella principale della costellazione della Corona boreale. ● Bot. -
Abbozzo del germoglio, dal quale si svilupperà il fusto della pianta. I
tessuti che costituiscono la
g. sono protetti dalle foglie. Nelle piante
legnose le prime foglie della
g. sono, spesso, trasformate in perule, che
proteggono la
g. dalle offese dell'ambiente.