Stats Tweet

Gèlli, Giambattista.

Letterato italiano. Spirito intelligente ed equilibrato, stilista garbato e piacevole, scrisse due commedie: La sporta, imitata da Plauto, e L'errore; due dialoghi filosofici (Circe e I capricci di Giusto bottaio), lettere, rime. Appartenne all'Accademia della Crusca come censore e console; nel 1553 fu designato a spiegare la Divina Commedia e a commentarla. G. si distingue tra i suoi contemporanei per la purezza della lingua e l'eleganza dello stile (Firenze 1498-1563).