Stats Tweet

Gè.

Etn. - Grande famiglia etno-linguistica del Brasile centro-orientale (Altopiano brasiliano). La particella g. è anche la desinenza del nome di parecchi gruppi etnici (Apinagè, Poncargè, Crengè, ecc.) e pare che significhi uomini o popolo. La famiglia linguistica g è stata suddivisa in tre gruppi primari ai quali fanno capo numerosi altri gruppi secondari. Il primo gruppo è detto settentrionale; il secondo centrale e il terzo meridionale; ciascuno di essi comprende le popolazioni rispettivamente stanziate nelle regioni settentrionali dell'Altopiano (subito a Sud del Rio delle Amazzoni) tra i fiumi Madeira, Trapajos e Xingù, tutti affluenti dell'Amazzoni; nelle regioni centrali, a S dei Catingas, fra l'Altopiano del Mato Grosso e la Sierra do Tombador; e nelle regioni meridionali, a Nord dei Campos, fra il Paranà e la Sierra do Espinacio, lungo il corso del Paranaiba e del Rio Grande. Al primo gruppo appartengono le tribù degli Apinagè, dei Crahò, dei Caiapò (in parte), i Canella, i Poncatgé, ecc.; al secondo fanno capo le popolazioni dei Caiapò Meridionali, dei Shavante, ecc.; del terzo gruppo fanno parte i Caingang, i Shokleng e i Coroados.