Umanista italiano. Probabilmente a Padova, compose
Della scultura, primo
trattato di quel genere. Nel 1509, a Roma, iniziò la stesura di una
Gramatica graece et latine conscripta e altri trattatelli. Nel 1512, a
Napoli, gli fu data la cattedra di latino e greco, che tenne fino al 1519.
È di questi anni il
Liber elegiarum (Gauro 1481 circa -
Castellammare di Stabia 1530).