Stats Tweet

Guzelis, Demetrio.

Poeta greco. Nipote e allievo di A. Martelaos, pagò con il carcere e l'esilio la sua partecipazione alla lotta per la libertà. Esordì giovanissimo con la commedia in versi Il perditutto (1790), che narra la vicenda di un ciabattino di Zante, millantatore e fanfarone. Di livello inferiore la sua traduzione della Gerusalemme liberata del Tasso (1807) e i componimenti di ispirazione civile (La tromba di guerra, 1827; La grande amicizia di Finzia e Damone, 1835) (Zante 1774 - Pirgos 1843).