Stats Tweet

Guyotat, Pierre.

Scrittore francese. Dopo aver vissuto un'esperienza drammatica nel corso della guerra d'Algeria, ha compiuto scelte politiche e letterarie estremistiche. Nel 1967 ha pubblicato Tomba per 500.000 soldati e nel 1970 Eden, Eden, Eden. Quest'ultimo romanzo ha dato scandalo, provocando un intervento della censura; tuttavia, esso è stato difeso da personalità del mondo della cultura quali Leiris, Barthes, Sollers. Nella sua opera l'autore non solo ha tentato di realizzare la demolizione del linguaggio borghese e della letteratura umanistica (riducendo la scrittura a ritmo e suono, senza curarsi del senso), ma ha anche mirato a creare un linguaggio del corpo di enorme violenza e sensualità, di un erotismo esasperato ai limiti della pornografia. Tra le sue opere successive, citiamo: Prostituzione (1975), Il libro (1984) e Vivere (1984), una raccolta di colloqui e interventi diversi, in cui si chiarisce la sua concezione della scrittura e della vita. Nel 2000 ha pubblicato Spiegazioni e Progenitori (n. Bourg-Argental, Loira 1940).