Stats Tweet

Gurko, Iosif Vladimirovic.

Generale russo. Combatté in Crimea e si distinse poi in particolare durante la guerra russo-turca del 1877-78. Occupò Sofia, prese Tirnovo, sconfisse Cevket pascià, si segnalò al passo di Sipka, batté Sulayman pascià giungendo in vista di Costantinopoli, che non poté occupare per divieto espresso dell'alto comando russo e dello zar Alessandro II, preoccupato di non allarmare gli Austro-Inglesi. Dopo la guerra rivestì la carica di governatore di Pietroburgo e Varsavia e, nel 1892, quella di feld-maresciallo. Il suo nome divenne celebre per l'ardimento e l'abilità strategica, ma anche per l'eccessiva durezza del carattere che gli procurò non poche antipatie (Kaunas, Kovno 1828 - Sacharov, Tver', od. Kalinin 1901).