Provincia (176.300 kmq; 35.550.000 ab.) della Cina sud-occidentale, formata da
un grande altipiano fra i 1.500 e i 3.000 m s/m., che continua verso Est quello
dell'Yünnan, solcato da strette valli, in cui scorrono il Ch'ihshui, il
Hungshui e l'Wuchiang, che è il fiume principale. Capoluogo: Kweiyang.
Clima umido, nebbioso. La popolazione è composta di Cinesi, che sono
accentrati nelle città e dediti al commercio, e di aborigeni Miao e Lolo,
che vivono nelle zone più elevate e nelle valli più anguste,
coltivando miglio, orzo e altri cereali. Riso, tè, cotone e tabacco;
è diffusa la
Rhus vernicifera, pianta subtropicale dal cui lattice
si estrae vernice. Legname; pellami. Giacimenti di mercurio, che si esporta;
abbondano ferro, carbon fossile, rame, zinco e piombo argentifero. Rinomate le
acque minerali.