Stats Tweet

Guimaraes, Luíz.

Poeta e diplomatico brasiliano. Laureatosi in Legge nel 1869, iniziò la carriera letteraria con il romanzo Lírio branco, cui seguirono nel 1869 i versi di Corymbos e poi ancora di Filigranas (1872), Nocturnos (1872), e nel 1880 il suo capolavoro Sonetti e rime. In prosa lasciò Històrias para gente alegre (1870), Curvas e zigzags (1871) e Contos sem pretensao (1872). Collaborò a molti giornali. Scrisse due biografie, oltre a numerosi drammi, alcuni dei quali rimasti inediti come molti dei suoi versi. Entrato nel 1872 nella carriera diplomatica, raggiunse il grado di ministro (Rio de Janeiro 1845 - Lisbona 1897).