Stats Tweet

Guienna.

(anticamente Aquitania). Provincia della Francia il cui territorio fu anticamente quello del ducato di Aquitania. Tale ducato venne più volte conteso fra la corona di Francia e quella d'Inghilterra nel corso dei secc. XIV e XV. Nel 1453, allorché tornò definitivamente sotto il controllo della Francia, il ducato venne concesso da Luigi XI al fratello Carlo duca di Berry, ed alla morte di questi (1472) divenne appannaggio della corona. Fu estremamente importante come centro culturale nel corso dei secc. XI e XII che videro, principalmente a Bordeaux, il fiorire della grande tradizione della poesia dei trovatori. I più famosi tra questi furono Arnaldo Daniello, Bertrand de Born e Guglielmo IX d'Aquitania. Successivamente a Bordeaux ed in altri centri della provincia sorsero accademie che videro, nel XVI sec., un risorgere della lingua d'oc grazie a poeti come Claude Peyrot e François de Cortète. Tale attenzione per la letteratura occitanica è viva ancora oggi e trova numerosi sostenitori e studiosi sia a Bordeaux sia negli altri centri della regione.