Scrittore italiano. Frate carmelitano. Con intenti didattici redasse, traducendo
o rimaneggiando fonti varie, una compilazione storico mitologica dal titolo
Il fiore d'Italia. In esso
G. espose, con freschezza di lingua e
di stile e con moti quasi fiabeschi, la preistoria romana dai mitici re laziali
alle vicende di Enea (XIV sec.).