Stats Tweet

Guidi.

Famiglia nobile toscana, i cui membri ottennero nel X sec. il titolo comitale palatino. ║ Guido: forse nipote dell'imperatore Ottone I dal quale ottenne in feudo la contea di Romagna (X sec.). ║ Guido Guerra II: marchese di Tuscia, venne adottato da Matilde di Canossa (m. 1124). ║ Guido Guerra VI: si schierò dalla parte dei guelfi toscani combattendo contro il partito ghibellino di Arezzo. Dopo la battaglia di Montaperti venne costretto ad allontanarsi da Firenze dove tornò dopo la battaglia di Benevento (1266) che egli combatté a fianco di Roberto d'Angiò. La sua figura è ricordata da Dante nel XVI canto dell'Inferno (XIII sec.). ║ Guido Novello: militò nel partito guelfo e divenne nel 1281 podestà di Città di Castello. Partecipò alla presa di Messina assieme all'esercito di Carlo d'Angiò e divenne successivamente vicario di Roberto d'Angiò a Firenze (m. 1323). ║ Ricciardo: conte di Bagno, imparentato con i Gonzaga fu il capostipite dei Guidi di Mantova, città nella quale si rifugiò nel 1404 dopo essere stato bandito da Firenze (secc. XIV-XV).