(detto
il Malvagio). Re di Sicilia dal 1154 al 1166. Figlio di Ruggero II
al quale succedette nel 1154 e per le sue violenze venne scomunicato da Adriano
IV. Attaccato da Federico Barbarossa e dai Greci, perdette dapprima una parte
delle sue province, ma riconciliatosi col papa, poté prevalere sui suoi
nemici. I nobili si ribellarono al suo governo duro e tirannico, ma sedate
queste rivolte poté abbandonarsi ai suoi gusti voluttuosi e crudeli
(1120-1166).