Commedia in due atti di J. Giraudoux, presentata la prima volta al
Théâtre de l'Athénée di Parigi il 21 novembre del
1935, con la regia di L. Jouvet. Vi si narra dei soldati troiani che, reduci da
una guerra vittoriosa, vogliono ad ogni costo mantenere la pace e sono,
pertanto, disposti a restituire Elena a Ulisse, venuto a richiederla a nome dei
Greci. Ma la guerra scoppierà lo stesso, nonostante i nobili tentativi di
evitare l'occasione per una nuova strage. L'opera, che spesso stempera la
tragicità del tema in uno svolgimento ricco d'ironia, rappresenta l'amara
riflessione di un intellettuale europeo alla vigilia della seconda guerra
mondiale.