Stats Tweet

Guarneri.

Famiglia di liutai italiani. ║ Andrea: capostipite della famiglia fu, con Stradivari, allievo di Nicolò Amati (Cremona 1625-1698). ║ Pietro Giovanni: figlio primogenito di Andrea, aprì un laboratorio a Mantova e divenne celebre per i suoi stupendi violini (Cremona 1655 - Mantova 1720). ║ Giuseppe Giovanni Battista: secondogenito di Andrea. Continuò a lavorare a Cremona anche dopo la morte del padre. Produsse violini, viole, violoncelli e contrabbassi di mirabile sonorità (Cremona 1666-1739). ║ Pietro: cugino di Pietro Giovanni e Giuseppe Giovanni Battista, fu attivo a Venezia (Cremona 1695 - Venezia 1762). ║ Giuseppe Antonio: figlio di Giuseppe Giovanni Battista, fu il più famoso di tutta la famiglia. Firmò i suoi violini con la sigla eucaristica J.H.S. e per tale motivo fu chiamato G. del Gesù (Cremona 1698-1744).