(detto
Nino). Giornalista italiano. Redattore di "Il Corriere emiliano"
(1929) e caporedattore del settimanale umoristico "Bertoldo" (1936-43), dal 1945
è stato prima condirettore, con G. Mosca, e poi direttore (1945-1957) di
"Candido". Ha avuto grandissimo successo in tutto il mondo
Don Camillo,
un insieme di brillanti racconti imperniati sul rapporto di
avversità-amicizia tra il prete anticomunista Don Camillo e il sindaco
comunista Peppone. A partire dal 1950 le vicende di Don Camillo sono state
raccolte in volumi (
Don Camillo, Il compagno Don Camillo, ecc.). Ne
è stata tratta una serie di film di notevolissimo successo. Sono state
pubblicate postume alcune sue opere, tra le quali:
Gente così
(1980),
Noi del Boscaccio (1983),
L'anno di Don Camillo (1986),
Ritorno alla base (1989) (Roccabianca, Parma 1908 - Cervia 1968).