Studiosa italiana di antichità greche e paleocristiane. Laureatasi in
Lettere presso l'università di Firenze, si è interessata allo
studio delle iscrizioni rinvenute nell'isola di Creta, sulle quali ha scritto
un'opera in quattro volumi,
Inscriptiones Creticae. In seguito ha
ottenuto la cattedra di Epigrafia greca presso l'università di Roma
(1942). Nel settore della epigrafia paleocristiana si è distinta nel 1953
con la monografia
Cristo e San Pietro, dedicata allo studio delle grotte
vaticane. Altre opere:
Pietro in Vaticano (1983) e
L'epigrafia greca
dalle origini al tardo Impero (1987) (Firenze 1902 - Roma 1999).