Chi vigila affinché entro una determinata area non si introducano
estranei non autorizzati o non si verifichino atti contrari alle disposizioni
particolari e generali e affinché da fatti naturali non derivi danno alle
persone e cose affidate alla sua sorveglianza. ║ Chiunque è addetto
alla custodia, alla vigilanza di beni mobili o immobili ad esso affidati.
║
G. idraulico: nella classificazione professionale, l'addetto alla
sorveglianza e manutenzione, ed eventualmente a riparazioni, degli impianti di
erogazione e della rete di distribuzione dell'acqua potabile. ║
Nell'ordine francescano, il superiore del convento. È nome e ufficio
introdotto da san Francesco nella regola. ║ Con valore attribuitivo,
ancora g.: nell'attrezzatura navale ciascuna delle ancore poppiere (dette
ancore di corrente) impiegate a rinforzare gli ormeggi di una nave in
caso di burrasca;
molo g.: molo di difesa di un porto, specialmente
fluviale, contro l'effetto insabbiatore delle correnti.