Giornalista, scrittore, editore e mercante d'arte italiano. Sulle soglie degli
anni Trenta riprese una testata di A.G. Bragaglia, le "Cronache di
attualità" e, improvvisatosi editore artigiano, diede vita a Parigi alle
"Chroniques du Jour". Resoconto dei suoi anni parigini fu il libro
Parigi era
viva (premio Bagutta) che pubblicò a Roma dove si era stabilito allo
scoppio del secondo conflitto mondiale. Tornato a Parigi e ripresa la
pubblicazione dei quaderni del
XX Siècle, aprì anche una
reputata galleria d'arte. Suscitatore di cultura - molto si adoperò per
far conoscere la pittura francese in Italia e gli artisti italiani in Francia -
continuò parallelamente a svolgere un'attività letteraria le cui
ultime prove sono state due romanzi.
L'uomo meraviglioso e
L'aglio e
la rosa (1903 - Parigi 1974).