Principe di Salerno. Figlio di Guaimario I, fu associato al governo dal padre,
succedendogli solo nel 901. Era appena salito al trono quando, annunciata la
spedizione musulmana di Ibrahim ibn Ahmed, si alleò con altri principi
contro il pericolo saraceno ma dopo una prima operazione militare, fallita nel
903, dovette (911) chiedere aiuto ai Bizantini. Questi inviarono un poderoso
esercito, confermando a
G. II il titolo di patrizio: fu così
possibile riportare la vittoria del Garigliao (915). Avendo però i
Bizatini ripreso a taglieggiare le popolazioni,
G. II, con Landolfo di
Benevento, insorse. Pur vincendo una grande battaglia a Venosa (929), la lotta
durò ancora molti anni, placandosi solo verso il 943 (m. 946).