Arenaria, roccia conglomerata. Prodotto dell'industria ceramica ottenuto da
argilla vetrificabile impastata meccanicamente e cotta, previa formatura, stampa
o trafilatura, in forni generalmente a fiamma rovesciata; la vetrificazione
superficiale del
g. si ottiene vaporizzando nel forno una certa
quantità di cloruro di sodio o mediante fondenti. Il
g. fino,
adoperato in lavori di ceramica artistica, ha composizione variabile di argille
selezionate, mentre il
g. ordinario è formato da un impasto di
argilla, sabbia e silice.