Precipitazione atmosferica di acqua congelata, in masse che assumono per lo
più forma sferica o sferoidale. I chicchi di
g. presentano
generalmente un nucleo biancastro e opaco, sul quale sono disposti
alternativamente strati concentrici di ghiaccio trasparente e di ghiaccio opaco.
A volte hanno anche la forma di tetraedri con la base convessa e con una piccola
massa nevosa nel vertice. La
g. accompagna spesso i temporali, colpendo
di preferenza le regioni temperate. Cade per lo più nelle ore più
calde del giorno.