Stats Tweet

Gruppo 47.

(in tedesco Gruppe 47). Associazione letteraria tedesca, istituita nel 1947, a Monaco, da H.W. Richter, che riunì i principali scrittori tedeschi contemporanei con l'intento di promuovere un programma di rinnovamento letterario. Infatti, dopo l'esperienza del Nazismo e della guerra, era necessario ridefinire le funzioni e i mezzi espressivi dell'opera letteraria, e soprattutto occorreva una riflessione, anche critica, sulla figura dello scrittore e sulla sua responsabilità storico-sociale. Perciò annualmente i partecipanti si incontravano per discutere delle loro stesse opere, divenendo un punto di riferimento fondamentale per il mondo letterario ed editoriale tedesco, e un esempio di impegno morale e di rigore critico per tutta la cultura in genere. Non mancò anche un impegno più specificatamente politico, soprattutto nell'area della sinistra. In questo clima aperto al confronto, nell'ambito letterario, si incontrarono forme espressive eterogenee, con stili e tecniche che andarono dal neorealismo alle più pure avanguardie sperimentali. Tra i principali componenti del G. vi furono H. Böll, A. Andersch, I. Aichinger, P. Celan, G. Eich, H.M. Enzensberger, G. Grass, P. Weiss, U. Johnson, I. Bachmann. Si sciolse ufficialmente nel settembre del 1977, a seguito di una scissione a sinistra.