Stats Tweet

Grubicy de Dragon, Vittore.

Pittore italiano. Collezionista, commerciante di quadri, mecenate (aiutò fra l'altro Segantini, Previati, Pelizza da Volpedo), dopo aver svolto un'apprezzata attività di critico d'arte su giornali di Milano e di Roma, nel 1883 cominciò a dipingere. Le sue tele mancano in generale di vera spontaneità e appaiono piuttosto elaborate, preparate, quasi il risultato di una lunga operazione sperimentale. Assumendo i termini del linguaggio divisionista, G. arrivò nella ricerca controllata degli effetti di luce, ad una pittura un po' accademica. La sua fama è dovuta non tanto alla produzione pittorica, quanto al ruolo da lui sostenuto all'interno del movimento divisionista, che grazie al suo intelligente intervento, venne imposto sui mercati d'arte internazionali. Tra le opere citiamo Perle d'amore (Milano 1851-1920).