Zool. - Maestoso uccello della famiglia gruidae o balearicidae, ordine grues, di
grande statura, colore quasi interamente grigio, cervice quasi nuda, remiganti
secondarie lunghe, arricciate e curvate all'infuori. La
g. frequenta le
grandi pianure, le regioni paludose e le vaste spianate lungo la riva del mare;
compie grandi migrazioni in stormi che assumono in volo la forma di una Y
rovesciata; si nutre di grani, molluschi, insetti; le carni sono poco buone;
è utile come distruttore d'insetti; in Italia è di passo, rara,
nidifica casualmente. • Astron. - Piccola costellazione del cielo
australe, tra il Tucano e il Pesce australe, introdotta dai navigatori del XVI
sec. • Arald. - La
g. si pone negli scudi di profilo con la zampa
destra alzata e tenente un ciottolo detto
vigilanza; il suo smalto
ordinario è d'argento.