Centro in provincia di Viterbo, a 463 m s/m. È situata su un'altura
tufacea nei Monti Volsini, presso il Lago di Bolsena. Sviluppato mercato
agricolo (patate, fragole, vino), è sede di industrie tessili e di
calzature. Ospita la collegiata e la chiesa di S. Pietro (XVII sec.). Nei pressi
si aprono numerose grotte e sono conservati resti di tombe etrusche. 3.058 ab.
CAP 01025. • St. - Antica città etrusca, fu devastata dai
Longobardi e dai Saraceni. Passò sotto il dominio di Orvieto e, nel XIII
sec., della Chiesa, che la unì al Ducato di Castro.