Uomo politico tedesco. In gioventù fece il rilegatore di libri e,
iscrittosi al Partito socialdemocratico, combatté nella prima guerra
mondiale. Deputato socialista al Reichstag dal 1925 al 1933, dopo aver svolto
incarichi ministeriali, subì la repressione del regime nazista e venne
più volte arrestato. Eletto alla presidenza del Partito socialdemocratico
della Germania Orientale nel 1945, nell'anno seguente fu copresidente con W.
Pieck del partito di unità socialista, sorto dalla fusione del Partito
socialdemocratico con quello comunista. Primo ministro dal 1949, nel 1950
firmò con il Governo polacco l'accordo per il riconoscimento della linea
di confine Oder-Neisse (Brunswick 1894 - Berlino Est 1964).