Medico chirurgo italiano. Esercitò la medicina a Fiume per oltre
quarant'anni: introdusse la sterilizzazione del campo operatorio per mezzo delle
pennellazioni di tintura di iodio. Attivissimo in campo politico, si
batté per l'autonomia di Fiume e dell'Istria. Dopo l'intervento
dell'Italia nella prima guerra mondiale, fu propugnatore dell'annessione di
Fiume all'Italia. Nel 1918 venne eletto presidente del Consiglio Nazionale
fiumano, e nel 1923 senatore del Regno (Draguccio, Istria 1849 - Fiume
1926).