Stats Tweet

Grossi-Gondi, Felice.

Letterato e archeologo italiano. Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1881, e compiuti gli studi teologici conseguì la laurea in Lettere nell'università di Roma. Insegnò Lettere italiane e classiche nell'Istituto Massimo di Roma e nel Collegio di Mondragone (Frascati); quindi, dal 1914, Archeologia cristiana nella Pontificia Università Gregoriana. Opere principali: Leggenda e storia di Costantino nell'arte; La battaglia ad Saxa Subra; L'arco di Costantino; Scoperte a San Sebastiano sull'Appia; Catacombe tuscolane; Chiese di Roma dopo il 1870. Diede una sintesi di tutta l'archeologia cristiana nel manuale I monumenti cristiani dei primi sei secoli; Trattato di epigrafia cristiana latina e greca del mondo romano occidentale; già preceduti dal volume: Principi e problemi di critica agiografica. Atti e spoglie dei Martiri. Fu membro dell'Accademia di religione cattolica dell'Arcadia (Roma 1860-1923).