Nuotatore tedesco. È chiamato "albatros" per la straordinaria apertura
delle braccia. Ha ottenuto i primi successi a Roma nel 1982, durante i
campionati europei, vincendo la medaglia d'oro nei 200 m stile libero, nella
staffetta 4x200 m stile libero, nei 100 e nei 200 m farfalla. Nello stesso anno
ha vinto anche ai campionati mondiali di Guayaquil nei 200 m farfalla e nei 200
m stile libero. Le più grosse affermazioni sono arrivate però alle
Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, dove ha vinto nei 200 m stile libero e nei
100 m farfalla, ottenendo inoltre l'argento nella staffetta 4x200 m stile libero
e nei 200 m farfalla. Nel 1985, ai campionati europei svoltisi a Sofia, si
è imposto in tre gare individuali (200 m stile libero, 100 e 200 m
farfalla) e in tre staffette. Nei campionati mondiali di Madrid (1986) ha vinto
l'oro nei 200 m stile libero e nei 200 farfalla. Agli europei del 1987,
nonostante si sia notata una certa battuta d'arresto, si è imposto ancora
nei 200 m farfalla e nella staffetta 4x200. Ha concluso la sua carriera con la
medaglia d'oro nella staffetta 4x200 m stile libero ai campionati del mondo di
Perth. Abbandonata l'attività agonistica, è passato ad occuparsi
di giornalismo sportivo (n. Francoforte 1964).