Città (171.000 ab.) dei Paesi Bassi alla confluenza di alcuni canali (tra
cui quelli del Reitdiep e dell'Ems), capoluogo della provincia omonima.
Importante porto fluviale. Mercato agricolo. Industrie alimentari, cartarie e
chimiche. L'Università fu fondata nel 1614. • St. - Di origine
medievale, fiorì nel XIII sec., aderendo alla Lega Anseatica. Annessa da
Carlo V, si ribellò nel 1571, ma solo nel 1594 entrò a far parte
delle Province Unite. ║
Provincia di G. (2.347 kmq; 558.000 ab.):
si estende sui
polders all'estremità Nord-Est del Paese, tra il
Mare del Nord e il confine tedesco. Agricoltura (barbabietole, fiori, lino,
ortaggi). Vasto allevamento bovino. • Rel. -
Scuola di G.: scuola
teologica protestante, di indirizzo razionalistico, sorta nel XIX sec. attorno a
P. Hoifstede de Groot. Ebbe larga influenza nella vita religiosa e sociale
d'Olanda.