Stats Tweet

Gromaire, Marcel.

Pittore francese. Giunto a Parigi verso il 1910, entrò in contatto con gli artisti che trovavano un punto di riferimento in Matisse. Dopo aver compiuto numerosi viaggi nell'immediato dopoguerra, di ritorno a Parigi allestì varie rassegne personali e partecipò al Salon d'Automne, presentando una serie di opere che vennero definite "neoclassiche", ossia di impostazione realistica rispetto al cubismo, malgrado vi fosse evidente l'influenza di Leger. Tra le tappe più significative della sua carriera ricordiamo la decorazione del padiglione di Sèvres in occasione dell'esposizione mondiale (1937) ed il rinnovamento in chiave moderna degli arazzi delle manifatture di Aubusson e di Gobelin, in collaborazione con Lurcat (1939-1943). La guerra, La lotteria e Figure sono alcune delle sue opere migliori (Noyel-las-sur-Sambre 1892 - Parigi 1971).