Stats Tweet

Grillo, Giuseppe.

(detto Beppe). Attore italiano. Nel 1975, dopo aver passato diversi anni lavorando nei campi più svariati, G. ha deciso di dedicarsi totalmente allo spettacolo: si è stabilito a Milano ed ha iniziato a lavorare nei cabaret. Il successo ottenuto in questo campo lo ha portato ben presto in televisione dove ha raggiunto una rapida popolarità nella trasmissione Secondo voi (1977). Le sue partecipazioni a programmi di intrattenimento e di costume da allora sono state numerosissime: le varie edizioni di Fantastico, Il grillo parlante (1982), Il Festival di Sanremo. Non ha ottenuto invece grandi consensi come attore cinematografico. Le due prove in questo campo (Cercasi Gesù, 1982 e Topo Galileo 1988), sono state abbastanza deludenti. Nel 1989 ha esordito in teatro con lo spettacolo Buone notizie. Gli anni Novanta sono per G. caratterizzati da un crescente impegno civile volto alla difesa del cittadino sempre più vittima dell'eccessivo potere che le grandi aziende multinazionali esercitano sui suoi consumi e su molte delle sue scelte. I suoi monologhi teatrali o televisivi, celebre è il discorso di Capodanno che da qualche anno egli pronuncia in concomitanza con quello del presidente della Repubblica, vertono sui temi scottanti dell'ecologia e della salute. G. ha avuto anche una parte importante all'interno di processi che hanno visto sotto accusa dapprima Telecom e poi Enel (n. Genova 1948).