Stats Tweet

Grigorescu, Nicolae Ion.

Pittore rumeno. Fu una delle personalità artistiche rumene che nel secolo scorso contribuirono maggiormente a portare la pittura del suo paese al livello delle correnti artistiche europee più avanzate. Trasferitosi a Parigi nel 1862, si recò più tardi a Barbizon, il villaggio provenzale in cui lavoravano Corot, Courbet, Daubigny, Millet, Rousseau ed altri pittori da cui G. derivò le linee direttive della propria pittura paesaggistica. Più tardi, tornato in patria, aderì alla causa dell'indipendenza rumena. Dopo aver dipinto il suo capolavoro, L'attacco di Smardan, tavola di grandi dimensioni che venne esposta al museo nazionale di Bucarest nell'anniversario dell'indipendenza, G., lasciandosi alle spalle le esperienze parigine, si dedicò unicamente alle rappresentazioni delle usanze e delle leggende del popolo rumeno e della sua vastissima tipologia (Vacaresti, Bucarest 1838 - Cimpina, Muntenia 1907).