Stats Tweet

Grigliatura.

Trattamento di materiali sciolti alla griglia di separazione. La g. consente la divisione dei pezzi grossi di minerale da quelli più piccoli. Si esegue facendo scorrere il minerale su griglie inclinate di 40°-50°, in modo che la discesa dei materiali avvenga per gravità. La separazione, nel caso di elevate produzioni, è effettuata con griglie mobili oscillanti o rotative. Con una sola griglia si ottengono due classi di minerale: grosso da frantumare e minuto da macinare o lavare. Se il materiale è asciutto e non argilloso la g. può essere realizzata mediante due griglie sovrapposte, ottenendo così tre classi di minerale: il grosso che viene condotto ai frantoi, il medio che viene passato ai trituratori, il minuto che va al lavaggio.