Atleta statunitense. Diplomata in Educazione fisica alla University of
California di Los Angeles, esordì sulle piste nel 1978 ottenendo buoni
risultati. Nel 1984 raggiunse la qualificazione alle Olimpiadi di Los Angeles
arrivando seconda nei 100 metri. Nel 1987 ai Mondiali di Roma ottenne lo stesso
risultato anticipando il successo raggiunto nel 1988 ad Indianapolis, dove si
aggiudicò il podio correndo in 10"49. Allenata dal marito Al Joyner,
anch'egli atleta, si preparò per le Olimpiadi di Seul del 1988, dove
rivelò le sue doti eccezionali: conquistò l'oro nei 100 m (10"54),
nei 200 m (record mondiale con 21"34), e nei 4 x 100, insieme alle sue compagne
della staffetta; vinse inoltre l'argento nei 4 x 400. Il fenomeno
G. si
esaurì però alle Olimpiadi coreane per scelta della stessa atleta
che preferì dedicarsi ad altre attività (Los Angeles 1959 -
Mission Viejo, California 1998).