Gancio metallico usato per collegare le estremità affacciate di due
cinghie o nastri. Il giunto si realizza praticamente mediante un certo numero di
g. affiancate, attraverso le quali viene inserita una striscia di cuoio.
║ Nelle costruzioni ferroviarie, organo di sospensione delle linee
elettriche: la
g. è costituita da due piastrine che, serrate da
viti, sostengono il conduttore. ║ Nelle macchine utensili, settore della
piattaforma atta a bloccare il pezzo in lavorazione per mezzo della parte
posteriore lavorata a segmenti di spirale che ingranano con la spirale piana di
un anello comandato all'esterno mediante pignoni conici, che provocano il
serraggio o il disserraggio della
g. ║ Nelle macchine
cinematografiche da ripresa e da proiezione, dentelli dei rulli che si impegnano
nei fori delle pellicole trascinandole e svolgendole.