Geografo ed economista italiano. Figlio di Piero. Titolare della cattedra di
Geografia economica nella università di Torino. Tra le sue opere:
Il
Piemonte nell'antichità classica, 1929;
Ambiente fisiogeografico
ed ampiezza della proprietà terriera, con particolare riguardo
all'Italia, 1939;
Aspetti geografici dell'economia brasiliana, 1951;
Piemonte e Valle d'Aosta, 1960 (Torino 1902-1970).