Uomo politico inglese. Figlio di George, cancelliere dello scacchiere durante il
regno di Giorgio III d'Inghilterra. Compì gli studi ad Eton e ad Oxford.
Entrò nella vita politica ricoprendo diverse cariche amministrative e
diplomatiche, diventato barone nel 1790. Si schierò in un primo tempo con
i sostenitori di Pitt, successivamente aderì al Partito Whig e divenne
seguace di Fox. Nel 1806, morto Pitt, gli venne affidato l'incarico di formare
un Governo di coalizione, che si mostrò tuttavia inadeguato ai compiti
assegnatigli. Fu favorevole all'emancipazione dei cattolici inglesi
(1759-1834).