Storico e letterato tedesco. Frequentò l'università di
Königsberg studiandovi Filosofia e Teologia, si interessò anche di
storia della letteratura e fu allievo di K. Rosenkranz. Conseguita la laurea,
pubblicò varie opere: un romanzo,
Werdomar und Wladislaw; scritti
di natura politica; un dramma,
La morte di Tiberio; una monografia,
L'imperatore Adriano e il suo tempo. Nel 1852 venne in Italia e le sue
impressioni di viaggio furono raccolte poi sotto il titolo di
Anni di
peregrinazione in Italia. Nel 1858 iniziò la grandiosa
Storia
della città di Roma nel Medioevo. Non meno importante è la sua
Storia della città di Atene nel Medioevo e interessanti sono i
suoi scritti dedicati alla Corsica e all'isola di Capri (Neidenburg 1821 -
Monaco 1891).