Stats Tweet

Gregorio di Naregh.

Poeta mistico armeno. Figlio di Cosroe il Grande, fu educato nel convento di Naregh, dove trascorse tutta la vita come monaco prima e come superiore del convento poi. Canonizzato dalla Chiesa Armena, la sua tomba fu meta di devoti pellegrinaggi. Sue opere: Elegie; Commento al Cantico dei Cantici; un panegirico sulla Vergine; uno sugli Apostoli e uno su San Giacomo Nisibeno. Suoi anche gli inni cantati dalla Chiesa armena nelle feste liturgiche di Pentecoste, della Santa Croce, della Madonna e della consacrazione di una chiesa (950 circa - Naregh 1010 circa).