Stats Tweet

Gregoriano, Codice.

Raccolta di costituzioni imperiali redatta in Oriente probabilmente sulla fine del III sec. d.C., da un privato, Gregoriano o Gregorio, di cui non si hanno altre notizie. Teodosio II lo confermò ufficialmente nel 429; e di esso si servirono largamente i compilatori del Codice teodosiano e quelli del giustinianeo. Il codice era diviso in libri e in titoli.