Branco di pecore o capre, affidato alla guida e alla custodia di uno o
più pastori; si dice
stazionario, se vive sempre nella stessa
località,
transumante, se trascorre l'estate sulle montagne e
l'inverno in pianura. ║ Fig. - Moltitudine di persone, in genere. •
Dir. - Dal punto di vista giuridico il
g. di animali è una
universalità di fatto. Può formare oggetto di usufrutto, e in tal
caso l'usufruttuario è tenuto a restituire l'originario numero dei capi,
surrogando gli animali periti, fino alla concorrente quantità dei nati.
Se il
g. perisce interamente per causa non imputabile all'usufruttuario,
questi non è obbligato verso il proprietario che a rendere conto delle
pelli o del loro valore.