Voce inglese: pace verde. Nome dell'organizzazione ecologista e pacifista
fondata nel 1971 a Vancouver, in Canada, con lo scopo di sensibilizzare
l'opinione pubblica internazionale ai problemi dell'ambiente, minacciato dalle
attività umane sempre più invadenti e distruttive.
G. ha
sede in 10 Paesi, oltre al Canada, e possiede una piccola flotta con la quale
effettua azioni in difesa della flora e della fauna marina. Tra i suoi
interventi di maggior rilievo si ricordano le spedizioni nelle zone di
esperimenti nucleari in Alaska e nell'atollo di Mururoa (1970-71), oltre alle
azioni di intralcio alle baleniere norvegesi, islandesi, giapponesi e russe
(1978-83). Nel 1982 il gruppo ecologista denunciò lo scarico in mare di
rifiuti radioattivi e, due anni dopo, la pericolosità del carico di una
nave affondata nel Mare del Nord. Nel 1985 i servizi segreti francesi
affondarono una nave dell'organizzazione, la Rainbow Warrior, causando una crisi
politica in Francia. Nel 1986 la nave ecologista Sirius attraccò a
Barcellona e spinse il Governo spagnolo a sospendere le manovre militari nelle
acque delle Baleari. Nel 1992 il gruppo ecologista effettuò un'azione di
protesta di fronte alla centrale atomica di Sellafield, in Gran Bretagna. Nel
1995 gli ecologisti di
G. iniziarono una protesta pacifica nei pressi
dell'atollo di Mururoa in seguito alla ripresa degli esperimenti nucleari
francesi nel Pacifico.